Fermer
banniere_karch01.jpgbanniere_karch02.jpgbanniere_karch03.jpgbanniere_karch04.jpgbanniere_karch05.jpgbanniere_karch06.jpgbanniere_karch07.jpgbanniere_karch08.jpgbanniere_karch09.jpg

Promuovere i rettili nelle zone umide

Le zone umide sono importanti habitat per molte specie di rettili, in particolare per le specie legate agli habitat acquatici come le natrici (Natrice dal collare, N. viperina, N. tassellata) o la Testuggine d’acqua dolce. Nelle zone umide si possono regolarmente trovare anche altre specie come la Lucertola vivipara, la Lucertola degli arbusti o l’Orbettino.

Un caso particolare è il Marasso, che si trova localmente nelle torbiere alte.

 

Conservazione degli anfibi nelle zone umide

Cosa si può fare per proteggere gli anfibi nelle zone umide?

Ulteriori informazioni alla pagina "Promuovere gli anfibi nelle zone umide"