Fermer
banniere_karch01.jpgbanniere_karch02.jpgbanniere_karch03.jpgbanniere_karch04.jpgbanniere_karch05.jpgbanniere_karch06.jpgbanniere_karch07.jpgbanniere_karch08.jpgbanniere_karch09.jpg

Promuovere i rettili lungo le vie di transito

In un paesaggio antropico utilizzato in modo intensivo gli ecotoni sono gli ultimi habitat rimasti adatti ai rettili. Gli ecotoni si trovano lungo le strade, i sentieri e le linee ferroviarie. Qui i rettili trovano pendii falciati di rado con la giusta esposizione, rifugi e posti al sole nei muri a secco e nello strato di sassi e ciottoli sotto le pavimentazioni in pietra, nei gabbioni e su superfici di ghiaia o ciottoli create durante la costruzione e la manutenzione delle vie di transito.

I pendii e i muri di sostegno non rappresentano solo importanti elementi d’interconnessione e corridoi di diffusione, bensì costituiscono l'habitat di permanenza durante tutto l’anno di varie specie di rettili, in particolare della Lucertola degli arbusti. Al contrario degli anfibi, i rettili difficilmente hanno problemi con il traffico stradale o ferroviario: gli esemplari investiti sono rari. Vale quindi la pena di proteggere e promuovere i rettili lungo le vie di transito: il potenziale è grande!