Impatto del glifosato sugli anfibi
Erbicida "Roundup"

Le ricerche del Prof. Rick Relyea (Università di Pittsburgh) hanno dimostrato come l’erbicida «Roundup» possa avere delle ripercussioni disastrose sugli anfibi (1). Gli esperimenti hanno mostrato che «Roundup» può avere effetti letali sui girini e i giovani anfibi. Alle condizioni sperimentali sono morti oltre il 96% dei girini e oltre il 68% dei giovani anfibi.
La produttrice di «Roundup», la ditta Monsanto, non ritiene il fatto particolarmente drammatico (2). Gli studi sarebbero “ingannevoli”, poiché le applicazioni di «Roundup» nell’esperimento corrisponderebbero a un “impiego non adeguato e illegale”. Altre ricerche su «Roundup» e sugli anfibi dimostrerebbero che con l’utilizzo conforme alle istruzioni ci si dovrebbe aspettare solo un “accettabile rischio ambientale per gli anfibi”. Come ce lo si poteva aspettare, il Prof. Relyea non è d’accordo con le critiche della ditta Monsanto (3).
Il karch ritiene che «Roundup» può danneggiare gli anfibi. Siamo dell’opinione che nell’impiego di Roundup – come nell’uso di qualsiasi pesticida – la prudenza sia d’obbligo. Si dovrebbe rinunciare all’uso di «Roundup» (e ad altri pesticidi) nei pressi dei siti di riproduzione degli anfibi. Questo vale anche ai sensi dell’Art. 18 Par. 2 LPN (4): «Nella lotta contro gli insetti, specialmente con sostanze velenose, si baderà a non compromettere le specie animali e vegetali meritevoli di protezione.»
Se il rischio sia da considerarsi “accettabile” o meno, dipende dalla prospettiva (protezione degli anfibi o produttore). Dal punto di vista della protezione degli anfibi, è chiaramente auspicabile un uso parsimonioso, rispettivamente la rinuncia, dell’utilizzo di pesticidi in agricoltura e nei giardini privati.
1. Ad esempio: R.A. Relyea (2005). The lethal impact of roundup on aquatic and terrestrial amphibians. ECOLOGICAL APPLICATIONS 15 (4): 1118-1124. Riassunto in inglese dell’articolo:
2. Artikel von Monsanto: Roundup ist sicher für die Natur (PDF)
(11 September 2006)
Weiterführende Informationen
- Prädatoren, Parasiten und Geduld: Neue Erkenntnisse zur Wirkung von Pestiziden auf Amphibien_Schmidt_2007 (PDF)
- Anuran amphibians as indicators of changes in aquatic and terrestrial ecosystems folloqing GM crop cultivation: a Monitoring_Böll et al_2012 (PDF)
- Terrestrial pesticide exposure of amphibians: An underestimated cause of global decline? (PDF)
- Insektizide lassen Gewässerorganismen verhungern
- Pestizide reduzieren die Artenvielfalt in Gewässern deutlich
- UFAG Prodotti fitosanitari
- Agroscope Ecotossicologia