Promuovere gli anfibi nelle zone urbane
In città e in periferia in particolare nei pressi di stagni e giardini vivono anche numerosi anfibi oltre ad altri animali selvatici.
Le zone urbane rimangono però un habitat non propriamente adatto per gli anfibi, essendoci numerosi pericoli quali: strade, lucernari, tombini o accessi ai seminterrati che provocano un numero, spesso non percepito di anfibi morti.
Attraverso dei piccoli adeguamenti di edilizia, con poco sforzo, tutto ciò può essere impedito, consentendo la conservazione e la protezione degli anfibi nelle zone urbane.
Misure
Gli spazi verdi come i giardini naturali o strutture come le siepi e i muretti a secco possono già sin d’ora essere utilizzati per promuovere gli anfibi nelle zone urbane. D’altra parte però, gli anfibi devono anche essere protetti dalle molte trappole presenti nelle aree urbane: queste dovrebbero essere evitate già durante la costruzione di stagni, edifici e strade, o resi sicuri per gli anfibi in un secondo tempo.
Innanzitutto bisogna osservare alcuni punti di estrema importanza per anfibi, rettili e altri piccoli animali durante la cura delle zone verdi e degli stagni.
L'opuscolo “Amphibienschutz vor der Haustür” spiega come la conservazione degli anfibi e del loro habitat nelle zone urbanizzate (esistenti e in progettazione) può essere migliorata con semplici provvedimenti. L’opuscolo si rivolge ai privati: proprietari di case, custodi, così come ad architetti e imprese di costruzione.

Downloads
- Amphibienschutz vor der Haustüre (PDF in tedesco)
- Amphibien rund ums Haus - Flyer Pro Natura (PDF in tedesco)
Links
- Bauen & Tiere (in tedesco): animali selvatici nelle zone urbane, consigli pratici per l’edilizia
Informazioni supplementari
- Ausstiegshilfen helfen Amphibien auch aus Licht- und Kellerschächten
> Erfahren Sie mehr