Metodi applicati in Svizzera
Corsi d'acqua
L'indice biologico IBCH consente una determinazione approssimativa dello stato biologico di un corso d'acqua sulla base degli invertebrati acquatici. Il metodo IBCH è il procedimento standard utilizzato in Svizzera per il prelievo e la valutazione di campioni di macrozoobenthos nei fiumi navigabili. Il metodo si basa sul concetto modulare macrozoobenthos dell'UFAM. Oltre al campionamento dei macrozoobenthos, vengono documentati gli habitat campionati, l’ecogeomorfologia e l'aspetto generale del tracciato studiato. Per raccogliere i parametri richiesti sono utilizzati dei protocolli standardizzati. Gli organismi sono solitamente determinati solo fino al livello della famiglia.
I dati sul macrozoobenthos che risultano dai prelievi nei corsi d'acqua sono gestiti da info fauna nello sistema d'informazione MIDAT.

© Pascal Stucki, Aquabug
Sorgenti
Valutazione delle sorgenti in Svizzera
In tutta la Svizzera scompaiono numerose sorgenti e con essi una fauna unica e altamente specializzata. La protezione di questi importanti habitat richiede una migliore conoscenza della loro struttura e della loro fauna.
A richiesta dell’UFAM è stato sviluppato un metodo standardizzato per la valutazione delle sorgenti. I dati dei prelievi raccolti con questo metodo sono contenuti nello sistema d'informazione MIDAT-Sources.
Downloads
Corsi d'acqua
- Méthodes d'analyse et d'appréciation des cours d'eau (rapport et protocoles)
Sorgenti
- Description méthodes sources (PDF)
- Protocole sources: structure (Excel)
- Protocole sources: faune (Excel)
Contact
Per favore spedire i protocolli compilati per la banca dati MIDAT a
Maxime Chèvre
Tel: 032 718 36 19
Avenue Bellevaux 51
CH-2000 Neuchâtel