Gamberi
Astacus astacus
Livello di conoscenza: Buono.
Numero di specie inventariate: 7
Numero di specie autoctone: 3
Numero di specie in Lista rossa: 3
Caratteristiche ecologiche: Esclusivamente acquatiche. Presenti nei corsi d’acqua ma anche in stagni e nei laghi fino al livello altitudinale montano. Specie indigene estremamente sensibili alla qualità delle acque .
Principali minacce:
- scomparsa e banalizzazione degli argini naturali dei corsi d’acqua e dei laghi
- regolazione delle acque
- inquinamento
- competizione con le specie invasive
- captazione delle acque di sorgente
Lista rossa
Nel 2005 è stata proposta una prima versione della Lista rossa da Stucki & Zaugg . In questa occasione è stata creata una banca dati. La prima Lista rossa ha coinciso con la pubblicazione del volume Decapoda (Stucki & Zaugg, 2005).
Conservazione
In Svizzera la conservazione e il controllo delle specie protette è assicurato congiuntamente da Confederazione e Cantoni.
Progetti associati
Piano d’azione nazionale per i Gamberi. UFAM-OFEV-BAFU, Divisione Gestione delle specie, sezione Pesca e fauna ittica
Contatto al CSCF
Maxime Chèvre
info fauna - Centre Suisse de Cartographie de la Faune
Tel: +41 (0)32 560 31 22
Email
Segnalare un’osservazione
Consultare le osservazioni
- Carte di distribuzioni
(per quasi tutte le specie)
- Liste di specie
(per Comuni, Cantoni, tutta la Svizzera)