Pesci e Ciclostomi
Apron - Roi du Doubs (Zingel asper)
Apron - Roi du Doubs (Zingel asper)
Livello di conoscenza: molto buono. Esiste molta bibliografia di riferimento.
Numero di specie inventariate: 70 (ad oggi !)
Numero di specie autoctone: 55
Numero di specie in Lista rossa: 32 (Kirchhofer et al., 2007)
Caratteristiche ecologiche: Specie esclusivamente acquatiche, presenti in stagni e laghi, in corsi d’acqua fino al livello altitudinale alpino. Distribuzione originaria in relazione ai versanti dei bacini idrografici.
Principali minacce:
- distruzione degli habitat
- costruzioni d’infrastrutture
- regolazione delle acque
- inquinamento
- pesca indiscriminata
- introduzione di specie invasive e ripopolamenti
Lista rossa
La prima versione della Lista rossa dei pesci e dei ciclostomi è stata pubblicata da Kirchhofer et al. (1990). Questa ha coinciso con la pubblicazione del primo atlante di distribuzione “Atlas de distribution des poissons et cyclostomes de Suisse” (Pedroli et al., 1991). Nel 1994 Kirchhofer et al hanno proposto una nuova versione nella raccolta di Duelli et al. (1994), questa non presenta che piccole modifiche rispetto alla prima Lista rossa. La Lista rossa dei pesci e ciclostomi è stata revisionata nel 2007 (A. Kirchhofer et al.).
Conservazione
In Svizzera la conservazione e il controllo delle specie ittiche sfruttabili sono di competenza cantonale. La Confederazione e i cantoni assicurano congiuntamente la conservazione e la protezione delle specie protette a livello nazionale.
Fiches de protection espèces
Apprenez les habitats, les menaces et les mesures de conservation des espèces menacés!
>> Portraits des espèces <<
Contatto al CSCF
Simon Capt
info fauna - Centre Suisse de Cartographie de la Faune
Tél: +41 (0)32 718 36 04
Email
Links
- Malattie, epidemiologia Centro per la medicina dei pesci e degli animali selvatici
- Centro svizzero di documentazione sulla ricerca sulla fauna
- Roadmap Fischwanderung
- Bibliografia consigliata
- Progetti associati
Segnalare un’osservazione
Consultare le osservazioni
- Carte di distribuzioni
(per quasi tutte le specie)
- Liste di specie
(per Comuni, Cantoni, tutta la Svizzera)