Gestione dei dati

Le tabelle di informazioni, di cui dispone il CSCF, sono gestite dal sistema di gestione relazionale della banca dati ORACLE e quindi ripartite in diversi documenti tematici interconnessi. Le informazioni relative alle osservazioni sono raggruppate in un file detto "principale" (CAPT) associato, attraverso un sistema di codifica numerico o alfanumerico, a file secondari di decodifica. A quest'ultimi appartengono per esempio: i file sistematici (ORDRES, FAMILLES, ESPECES), quelli che identificano gli ambienti inventariati (TYPOLOGIE), i metodi di campionamento (METHODES), i comuni (COMMUNES) o gli osservatori (LEG).

I temi delle informazioni spaziali (modelli numerici del terreno, regioni biogeografiche, inventari federali, laghi e corsi d'acqua ...) sono gestiti dal sistema ArcGIS (ESRI). Il legame tra questi e le tabelle d'informazioni è assicurato dalle coordinate geografiche assegnate alle osservazioni nei file principali della BD.

Impegni

 Conformemente ai propri statuti e al suo codice deontologico, il CSCF si impegna a:

  • fornire alle istituzioni che lo finanziano i ragguagli richiesti, per esempio sulla distribuzione delle specie rare o minacciate, sul valore di alcuni biotopi o sulle popolazioni di ambienti particolari;
  • assicurare servizi simili per tutte le altre istituzioni (pubbliche o private) impegnate in progetti puntuali e concreti di protezione dei biotopi o delle specie;
  • fornire i ragguagli richiesti dai diversi specialisti svizzeri o stranieri sui taxa di cui si sono già occupati. Un servizio simile è offerto anche ai suoi collaboratori stabili;
  • aiutare, nel limite delle sue possibilità, tutti gli specialisti interessati alle sue attività, nella realizzazione di cataloghi o «Atlanti di distribuzione» dei taxa che non sono ancora stati trattati o che meritano una revisione;
  • fornire anche ai naturalisti amatoriali, che sono interessati a questo tipo di lavori, l'aiuto tecnico indispensabile alla valorizzazione delle loro osservazioni di campo. Questo aiuto sarà fornito a tutti i collaboratori stabili, così come a tutti quelli che riferiscono nuovi dati faunistici.

L'insieme dei servizi proposti in questa sezione sono stati sviluppati per rispondere a questi impegni.