Vita quotidiana


La famiglia è tutto
I Castori vivono in una comunità strettamente famigliare la quale è composta dai genitori e da due generazioni di figli. Una volta all’anno, tra maggio e giugno, la femmina metta alla luce da 
2 a 4 piccoli. I giovani rimangono nella famiglia per 2 anni dove vengono accuditi e curati. Al momento dell’arrivo di una terza generazione, i giovani di due anni lasciano la famiglia alla ricerca di un tratto di corso d’acqua libero per creare il proprio territorio. In media in una famiglia vivono 5 castori.

«Attenzione qui viviamo noi»
I Castori marcano e difendono il proprio tratto di corso d’acqua dai propri conspecifici. La dimensione del territorio dipende dalla disponibilità di nutrimento e si estende lungo i corsi d’acqua in media tra i 0.5 e i 7 km di lunghezza.

Lavorare di notte, dormire di giorno
I castori sono attivi di notte. Al crepuscolo lasciano la tana e vanno alla ricerca di cibo nel proprio territorio. Durante il giorno si rintanano a dormire con tutta la famiglia.