Dentatura



Una caratteristica impressionante del Castoro sono i suoi 4 lunghi incisivi i quali sono ricoperti di uno strato arancione duro. Gli incisivi hanno una radice dentale „aperta“ che gli permette una crescita continua per tutta la vita. I molari invece sono come quelli degli uomini, i denti da latte vengono cambiati con la dentatura definitiva una volta nel corso della vita.

Il Castoro con i suoi incisivi riesce ad abbattere anche i più duri alberi per riuscire a raggiungere tutta la corteccia e alle gemme. I Castori possiedono una piega della pelle nella cavità orale che gli permette di rodere il legno anche sott’acqua impedendo il passaggio dell’acqua e delle schegge di legno in gola.