Anfibi in cantina

In città, i lucernari, i sistemi di drenaggio e le botole d’aerazione non protetti delle cantine costituiscono delle trappole per anfibi e altri piccoli animali, i quali una volta caduti non riescono più a uscire arrampicandosi sulle pareti di cemento.
Puoi aiutare gli animali prelevandoli da queste “trappole” e lasciandoli in un posto protetto negli immediati dintorni (ad es. sotto un cespuglio, sotto un mucchio di legna o di foglie, ecc.). Gli animali non devono necessariamente essere trasportati in uno specchio d’acqua o nel bosco (gli anfibi trascorrono gran parte dell’anno fuori dall’acqua!): gli anfibi possiedono un buon senso d’orientamento, ma se vengono rilasciati in un luogo a loro sconosciuto si sentirebbero spaesati.
Con delle misure molto semplici (ad es. coprire i pozzi con una grata o un coperchio oppure installando qualcosa per facilitare l’uscita degli animali) è possibile proteggere gli anfibi e altri piccoli animali da pericoli come lucernari, cantine, porte in cima alle scale, finestre aperte delle cantine, ecc. A tale scopo, l’opuscolo “Protezione degli anfibi davanti a casa” propone numerosi esempi e raccomandazioni.
In inverno gli anfibi non devono essere immediatamente rilasciati all’esterno. Se il luogo dove avete trovato l’animale è al riparo dal gelo e dal vento, è più opportuno creare un’uscita in modo che possa andarsene da solo dopo il periodo di ibernazione. Se questo non è possibile e la temperatura è inferiore ai 5 °C, è possibile conservare l’animale in una scatola con del muschio o legno umido (corteccia, ceppi di legno, rami, ecc.) o foglie al suo interno. Ricordati di bucare abbondantemente il coperchio prima di chiudere la scatola in modo da far circolare l’aria al suo interno. È molto importante che la scatola venga conservata in un luogo fresco come ad esempio in una cantina non riscaldata e che non venga mai trasportata in posti riscaldati. È importante che l’animale venga rilasciato nel suo ambiente naturale (ad es. sotto un cespuglio, un mucchio di legna o delle foglie, ecc.) non appena possibile, ovvero quando le temperature esterne superano i 5 °C.
Downloads
- Amphibienschutz vor der Haustür (PDF, tedesco) / Protection des amphibiens devant notre porte (PDF, francese)
- Pro Natura: Amphibienschutz rund ums Haus (PDF, tedesco) / Pro Natura: Des amphibiens autour de sa maison (PDF, francese)
Bau- und Montageanleitungen
- Anleitung zum Bau einer Amphibienleiter. karch, 2013. PDF
- Anleitung Montage Geotextilmatte (PDF)
- Weitere Informationen zu Amphibienleitern und Aussteigshilfen aus Entwässerungsschächten