Materiale didattico
Il miglioramento delle condizioni di vita degli anfibi e dei rettili indigeni e la conservazione delle specie e delle popolazioni in Svizzera rappresentano gli obiettivi principali e le attività del karch. Vogliamo raggiungere questi obiettivi tramite un’educazione migliore. Aiutateci ad appassionare i bambini e gli adolescenti sui temi riguardanti gli anfibi e i rettili e a sensibilizzarli in merito alla loro protezione!
I temi su anfibi e rettili possono coprire un programma molto ampio e variato durante le lezioni sull’ambiente: ecosistemi, evoluzione, metamorfosi, racconti e leggende (vedi anche Anfibi e rettili in leggende e medicina popolare), osservazioni sul campo e in classe, ecc.
Qui potete trovare una lista di libri e materiali didattici:
Basi legali
Tutti gli anfibi e i rettili indigeni della Svizzera sono protetti dal 1967 dalla legge federale (art. 20 OPN). È vietato catturare, ferire e uccidere questi animali e danneggiare, distruggere e prelevare le loro uova e le loro larve. È vietato qualsiasi tipo di commercio e scambio di queste specie. Gli habitat degli anfibi e dei rettili devono essere conservati e promossi, in caso di un intervento inevitabile bisogna assicurare la protezione delle specie così come il ripristino o la sostituzione con habitat adatti.
Per la detenzione in cattività e l'allevamento di anfibi e rettili indigeni è necessaria un'autorizzazione particolare dell'Ufficio cantonale della natura e del paesaggio.
I singoli cantoni sono responsabili dell'applicazione della legge sulla protezione della natura, di conseguenza le autorizzazioni per la cattura e l’allevamento di anfibi e rettili nelle scuole sono regolate dai cantoni. Per ottenere le informazioni necessarie vogliate contattare l’Ufficio della natura e del paesaggio del Cantone Ticino o l’Ufficio per la natura e l’ambiente del Cantone Grigioni (Sezione Natura e Paesaggio). Gli altri cantoni sono elencati qui.
Con la ratifica della Convenzione di Berna nel 1982, la Svizzera si è impegnata a proteggere gli anfibi e i rettili e i loro habitat a livello europeo. Il commercio di specie in via di estinzione è regolato a livello mondiale dalla Convenzione di Washington. Quest’ultima fu firmata dalla Svizzera nel 1974. Inoltre, alcuni Paesi hanno creato le proprie liste di specie minacciate da proteggere.
Per ulteriori informazioni consultare la Lista rossa.
Rettili
Links
- Altri materiali didattici sono disponibili sul Globe Svizzera