Domande frequenti
Registrare e login
-
Perché mi devo registrare?
Per poter utilizzare la piattaforma Web-Fauna occorre una registrazione. Questa è richiesta solo al momento della prima connessione ed è molto semplice. I dati personali servono solo in alcuni casi per poter contattare l'osservatore/trice e garantire la completezza delle segnalazioni. I dati personali sono trattati in modo confidenziale secondo la legge sulla protezione dei dati e protetti da tentativi di accesso indesiderati.
-
Mi sono registrato ma non ho ricevuto nessuna e-mail con la password
Verifica se il messaggio non è stato trasferito automaticamente nella cartella SPAM o posta indesiderata nella tua posta elettronica. Una volta fatta questa verifica e nessun messaggio è arrivato contattaci a contact@infofauna.ch.
-
Quando posso iniziare a inserire le osservazioni su Web-Fauna?
Puoi segnalare le osservazioni in qualsiasi momento. La prima volta devi semplicemente registrare il tuo conto "account", pochi minuti dopo, appena sarete in possesso della password inviata al vostro indirizzo di posta elettronica, potrete entrare ed iniziare a caricare le vostre osservazioni. È comunque possibile segnalare osservazioni le cui date appartengono al passato anche non recente. Sono possibilmente da evitare i duplicati, ovvero la segnalazione di osservazioni già comunicate al CSCF o al karch in passato.
-
Ho dimenticato la mia password e non riesco più a collegarmi?
Puoi chiedere una nuova password nella pagina iniziale di Web-Fauna. L'aiuto ti offre anche una introduzione all'utilizzazione di Web-Fauna, Menu 2: Registrazione - Login - Password.
- Guida webfauna (PDF)
-
Il mio indirizzo mail o quello postale è cambiato. Devo registrarmi nuovamente?
No, il tuo profilo utente rimane valido, devi semplicemente aggiornarlo. Per questo devi fare il login con il tuo vecchio indirizzo (quello con cui ti sei originariamente registrato), quindi clicca su Modifica profilo utente"nella pagina menu, sulla sinistra. Appare una nuova pagina nella quale devi riportare il tuo nuovo indirizzo e confermarlo, quindi clicca su "Salva". Il tuo account è in questo modo aggiornato e puoi quindi da ora fare il login con il tuo nuovo indirizzo mail. L'indirizzo postale, se è il caso, lo puoi aggiornare allo stesso modo sulla stessa pagina.
-
Perché avete bisogno del mio indirizzo e-mail?
L'indirizzo di posta elettronica è molto importante in quanto serve a recapitare le importanti informazioni di accesso alla piattaforma quale la Password.
Segnalare le mie osservazioni
-
Devo essere connesso a Internet per poter segnalare le mie osservazioni?
Sì. Web-Fauna funziona solo con il collegamento a Internet attivato.
-
Perché devo segnalare le mie osservazioni?
Comunicandoci le tue osservazioni, contribuisci a migliorare le conoscenze sulla presenza e distribuzione geografica e altitudinale della nostra fauna. Anche le osservazioni occasionali di determinate specie sono spesso un'importante fonte di informazione se non l'unica.
-
Posso correggere in un secondo tempo le mie osservazioni già caricate?
Si, le osservazioni segnalate possono essere corrette e modificate in un secondo tempo fino alla conferma definitiva da parte dell'amministratore della banca dati. Errori scoperti dopo questo termine devono essere segnalati in modo specifico (contact@infofauna.ch), in quanto questi dati dovranno essere corretti direttamente nella banca dati centrale essendo già stati salvati in modo definitivo.
-
Non sono riuscito a completare correttamente l'introduzione delle mie osservazioni nel modulo, è apparsa una pagina con alcuni messaggi d'errore.
In alcuni campi appare un messaggio di errore generico quando le informazioni inserite non sono adeguate alle informazioni richieste in quel campo. Il più delle volte si tratta dei seguenti casi.:
Campo Precisione della data: Avete digitato delle lettere? In questo campo vanno inseriti solo valori numerici, siete quindi pregati di lasciare il campo vuoto o di riempirlo con delle cifre ma non con lettere.
Campo Coordinate (Cx / Cy): Avete digitato delle lettere o della punteggiatura? Questo campo accetta solo valori numerici. Siete pregati di riempirlo con delle cifre ma non con lettere o segni di punteggiatura.
Campo Altitudine (m) Avete digitato delle lettere? In questo campo vanno inseriti solo valori numerici, siete quindi pregati di lasciare il campo vuoto o di riempirlo con delle cifre ma non con lettere .
Campo Commenti: Inserimento di un testo troppo lungo. La lunghezza del campo non deve superare i 255 caratteri.
-
Non conosco tutte le specie di un gruppo animale. Posso segnalare le specie che conosco bene?
Sì, certamente puoi segnalarci le tue osservazioni delle specie di cui sei sicuro/a. Nel caso di incertezza nella determinazione puoi prendere preventivamente contatto con noi per avere un parere (contact@infofauna.ch), in particolare se esistono delle fotografie che illustrano le osservazioni dubbie.
-
Non sono sicuro se ho identificato correttamente una specie. Posso segnalare l'osservazione lo stesso?
Si, l'importante è inserire nel campo note/osservazioni sulla prima maschera un'indicazione che rende attenti del problema e descrivere in modo dettagliato la segnalazione. In questi casi puoi preventivamente contattarci (contact@infofauna.ch), in particolare se ci sono delle fotografie dell'osservazione dubbia.
-
Nel mio computer ho dei file di osservazioni di anni precedenti, posso caricarli su Web-fauna (importazione)?
No, attualmente non esiste la possibilità d'importazione automatica di file di osservazioni faunistiche. Puoi comunque inviarci i tuoi file a: contact@infofauna.ch, sotto forma di tabelle Excel.
-
Ho osservato una specie che non è presente nella lista. Cosa devo fare?
Nel caso di una specie assente nella lista di Web-Fauna, potrebbe trattarsi semplicemente di un cambiamento del nome della specie, sinonimia o la specie effettivamente non è mai stata segnalata in Svizzera. In questo caso annunciati direttamente a contact@infofauna.ch.
-
Quali specie animali e con che frequenza dovrei segnalare?
Di principio vanno segnalate tutte le osservazioni affidabili. Naturalmente sono di particolare interesse quelle di specie rare, minacciate o protette ma anche le specie comuni, in quanto esiste il pericolo che rimangano completamente sottostimate e la presenza mal documentata. Se l'impegno diventa troppo grande per le specie frequenti e largamente distribuite, è sufficiente una segnalazione all'anno per chilometro quadrato. Sono preferibili le osservazioni che testimoniano il successo riproduttivo delle specie (p. es. stadi giovanili, nidi, accoppiamenti) ma anche in questo caso devono avere luoghi (coordinate) e date precise.
-
Quali mammiferi sono di particolare interesse?
Al primo posto vanno le specie che sono protette (p. es. Puzzola, Ermellino, Donnola, Castoro, Lince) e i piccoli mammiferi (p. es. Ghiro, Quercino, Moscardino, Ratto nero, Ratto delle chiaviche). Sono benvenute anche le segnalazioni di specie largamente distribuite ma in qualche modo dimenticate (p. e. Riccio, Scoiattolo, Marmotta). Le segnalazioni di Neozoi (animali di nuova comparsa in Svizzera) sono molto interessanti (Procione, Cane procione, Ondatra, Nutria). Per le specie più comuni, ci si può limitare a una segnalazione per anno per chilometro quadrato (p.es. Ungulati, Volpe, Tasso, Faina).
-
Posso registrare delle osservazioni ma non posso inviarle. L'applicazione non può terminare il processo di invio. Cosa fare?
Il problema potrebbe sorgere dopo gli aggiornamenti di Google. Uscite dall'applicazione tramite la funzione di disconnessione, quindi accedete di nuovo. I dati possono quindi essere nuovamente inviati.
Generale
-
Perché la vostra pagina web non funziona con alcuni browser?
Abbiamo sviluppato la nostra piattaforma in modo che sia accessibile con il numero maggiore possibile di browser. Siamo anche coscienti che alcune vecchie versioni di browser possono creare problemi. Nel caso tu sia in questa situazione, siamo interessati ad avere un feed-back da parte tua al seguente indirizzo contact@infofauna.ch. Per quanto possibile cercheremo di aiutarvi! La piattaforma è stata testata con Explorer 5.5 e le versioni successive di Window ma anche con Mozilla Firefox.