Brachyptera risi (femmina)
Livello di conoscenza: medio, poca bibliografia di riferimento, alcuni progetti nazionali e cantonali sul gruppo.
Numero di specie inventariate: 111 Plecotteri
Numero di specie in Lista rossa: 63 Plecotteri (Lubini, Knispel, 2011)
Caratteristiche ecologiche: Specie legate ai corsi d’acqua dalla pianura al livello altitudinale alpino. Le larve sono esclusivamente acquatiche, date le loro esigenze ecologiche riguardanti la qualità delle acque sono delle buone bioindicatrici. La maggior parte delle specie prediligono acque ben ossigenate. Molte specie sono scomparse dall’Altopiano svizzero.
Principali minacce:
- inquinamento dei corsi d’acqua
- canalizzazione dei corsi d’acqua
- infrastrutture idroelettriche
- captazione delle acque di sorgent
Lista rossa: Liste rosse Efemerotteri, Plecotteri, Tricotteri, 2012. PDF
Contatto al CSCF
Ad interim:
Segretariato
info fauna - Centre Suisse de Cartographie de la Faune
Tél: +41 (0)32 560 31 10
Email
Bibliografia consigliata
- Aubert J., 1959. Plecoptera, Insecta. Helvetica, Fauna, 1
- Lubini V., Knispel S. Vinçon G. 2012. Plecoptera. CSCF&SEG, Fauna helvetica 27.
- Zwick P. 2004. Key to the West Palaearctic genera of stoneflies (Plecoptera) in larval stage. Limnologica 34: 315-348
Formazione / informazioni
CAS Macozoobenthos: formazione post-grado e corso specifico sugli organismi acquatici. ZHAW-Wädenswil e hepia Genève
Segnalare un’osservazione
Consultare le osservazioni
- Carte di distribuzioni
(per quasi tutte le specie)
- Liste di specie
(per Comuni, Cantoni, tutta la Svizzera)
Determinazione
La clé de détermination «Plecoptera: Die Steinfliegen der Schweiz - Bestimmung und Verbreitung / Les Plécoptères de Suisse - Identification et distribution» de la série Fauna Helvetica permet l'identification des imagos et des larves des Plécoptères.
Base de données macrozoobenthos
La base de données indicielle MIDAT rassemble les données cantonales et fédérales concernant le macrozoobenthos des cours eaux et des sources.