Appiattimento degli argini

Il problema non sta solo nelle tane crollate nei terrapieni di sponda sotto le strade, ma possono essere anche dati dalla sedimentazione del materiale estratto nello scavo delle opere del Castoro che portano a una diminuzione del deflusso nei sistemi di canali di drenaggio particolarmente pianeggianti come per esempio nella zona dei laghi (Seeland). Gli argini possono quindi venir appiattiti
A partire da una pendenza minima di 1:3, il Castoro non scava praticamente più nelle sponde così si diminuisce drasticamente il problema della sedimentazione (Gerhard Schwab, comunicazione personale). Per poter appiattire le sponde servono quindi grandi opere di costruzione e viene richiesta la messa a disposizione di grandi porzioni di territorio però al contempo vengono anche creati nuovi ambienti di grande valore.

ritorna al sommario