“Reticolare” gli argini
Esistono casi in cui una sponda deve venire protetta da un reticolo per evitare che il Castoro ne possa scavare il terreno. In Svizzera questa misura non è mai stata adottata ancora. In Baviera è già capitato che i Castori abbiano colonizzato in parte un impianto per l’allevamento dei pesci, scavando nei suoi argini e prosciugandolo. Il risultato fu la morte del pesce dell’ittiocoltura. Nelle immagini sottostanti si può vedere un impianto di pescicoltura le cui sponde sono state protette con una rete a maglie diagonali. In aggiunta, per salvaguardare ulteriormente la rete, sono state poste anche delle pietre per evitare anche, come nell’esempio proposto della pesca sportiva, che gli ami rimangano impigliati nella rete.
La misura può essere adottata quando non esiste altra possibilità per impedire dei danni, i costi sono però elevati.
I mpianto di ittiocoltura dopo la posa della rete e la gettata di sassi.
Rete sul terrapieno.