Danni alle colture agricole e alle foreste


 

Misure di protezione delle colture agricole e forestali
 

Misura

Descrizione

Durata effetto

Vantaggi

Svantaggi

Costi
(stima grossolana)

Protezione dell’intero campo

Elektrozaun.jpg

Istallazione di un reticolo elettrificato
(2-3 fili che conducono la corrente elettrica)

Immediato, fino alla raccolta

Risoluzione del conflitto.
Le recinzioni elettriche tengono a distanza i Castori molto bene.

A dipendenza della vegetazione la manutenzione può essere intensa.
L’intero campo deve essere recintato.

Bassi (200-300.- CHF).

Conversione da campo coltivato a prateria

Uferstreifen_extensiv-crop137x201.jpg

Conversione dei terreni arabili in praterie, sfruttate possibilmente in modo estensivo, dove di regola una fascia prativa estensiva fino a  50 m permette una sostanziale diminuzione dei conflitti.
 

Permanente

I conflitti vengono diminuiti a lungo termine.

Coltivazioni meno produttive.

«Perdita di guadagno» causata da colture meno produttive.
Finanziamento nell’ambito dell’OPD sulla compensazione ecologica.

Protezione del singolo albero:
Misura 1

Drahthose4.jpg

Posa di una guaina di rete metallica messa in diagonale di almeno  1.2 m di altezza
 

Permanente

Risoluzione del conflitto.

A dipendenza del luogo può disturbare la vista.

Molto bassi
(10-20.- CHF/ albero).

Protezione di un frutteto intero o di una porzione di foresta

Obstplangage-crop130x204.jpg

Recinzione dell’intera piantagione con una rete fissa (maglia interrata nel suolo per 30- 40 cm e distanza dei sostegni 2,5 m per un altezza di 1,2 m ).
 

Permanente

Risoluzione del conflitto.

Se non si recinta completamente la coltivazione, il Castoro riesce a trovare l’entrata.

A seconda delle dimensioni della coltura, costi elevati (diverse migliaia di Franchi).

Fasce ripariali estese ed estensive
(Modifica della
LPAc secondo la curva della larghezza ripuaria)

Uferstreifen_extensiv-crop137x201.jpg

Attraverso una scelta oculata degli alberi per creare una sponda a misura di Castoro: si rendono attrattive le zone in prossimità dell’alveo con legni molli e non attrattive le zone distanti con legni duri (Frassino, Ontano Tiglio).
Istituzione di una fascia di sfruttamento forestale lungo la sponda di larghezza massima 
20 m .
 

Permanente

Il conflitto si riduce a lungo termine. Riqualifica generale dell’ambiente.

Aumentata richiesta di territorio e quindi conflitti con agricoltura e selvicoltura.

Finanziamento nell’ambito dell’OPD sulla compensazione ecologica o attraverso i progetti OQE

Risarcimento dei danni causati dai Castori

Entschaedigung-rotate-crop248x356.jpg

Secondo gli Art. 13. LCP e 10. OCP i danni alle colture agricole e forestali causati da specie protette a livello federale sono rimborsati da Confederazione e Cantoni.

A lungo termine, Misura che promuove l’accettazione pubblica.

Nella maggior parte dei casi non si raggiunge la somma della bagatella (a dipendenza del cantone CHF 100-300.-).
Misura che promuove l’accettazione del Castoro .

Può dare adito ad abusi

Da molto bassi a elevati a dipendenza della superficie o del tipo di danno.

Poiché la superficie sarà compensata al 100% non vi sarà alcuna perdita per il coltivatore