Confusione con altre specie

Il Castoro può essere scambiato spesso con altre due specie: il Topo muschiato (Ondatra zibethicus) o con la Nutria (Myocastor coypus). Le tre specie sono comunque facilmente riconoscibili da caratteri morfologici esterni. 

 

Nutria 
Origine: Sudamerica
 

Peso: fino a 10 kg
Lunghezza del corpo: 50-60
Gestazione: 120 giorni
Numero di figliate per anno: 2-3  con 6-8 piccoli


Naturwerk Wildlife iDeutschland hat einen schönen Film zusammengestellt, in dem sie die drei Arten vorstellen:
Nutria, Biber und Bisamratte: Unterscheidung heimischer Wassernager

Aspeto   

La differenza più marcata che differenza la Nutria dal Castoro è la forma cilindrica della coda. 

La Nutria possiede una pelliccia estremamente scura con solo alcuni peli chiari. Il cranio visto di lato appare molto quadrato. Le vibrisse sono spesse, lunghe e di un bianco candido.

   

 

 

 

Topo muschiato
Origine: Nordamerica

Peso: 2-

3 kg
Lunghezza del corpo fino a 35 cm 

Gestazione: 30 giorni
Numero di figliate all’anno: 2-5 con 5-15 piccoli   


Aspetto
La differenza più marcata che lo differenza dal Castoro è la forma cilindrica della coda. Il Topo muschiato può essere confuso solo con un giovane Castoro. Al contrario dei Castori, i Topi muschiati possono essere osservati anche di giorno. 
Durante il nuoto, il Topo muschiato galleggia molto e l’intera schiena rimane fuori dall’acqua. 

 

Foto: Thomas Meier-Löpfe