Partner scientifici
L'attività e la rappresentatività della Banca dati del CSCF non sarebbero quelle attuali se non fosse stata instaurata una stretta collaborazione con :
- Il Centro di coordinamento per la conservazione degli anfibi e dei rettili (KARCH),
- Il Centro di coordinamento ovest per lo studio e la protezione dei pipistrelli (CCO) e
- la Fondazione per la protezione dei pipistrelli della Svizzera (SSF).
Mentre i tre partner mantengono la propria indipendenza, tutti i dati di cui dispongono sono stati uniformati e sono sia direttamente immessi (KARCH) sia periodicamente trasferiti (CCO, SSF) nella Banca dati del CSCF. Questo permette a ciascuno di disporre in qualsiasi momento delle informazioni cartografiche o in formato tabella aggiornate per l'insieme dei gruppi trattati dalle quattro istituzioni sia tramite l'interrogazione diretta dei server interattivi del CSCF sia attraverso domanda scritta indirizzata a questi ultimi.