La mia attività: gestione della banca dati dei mammiferi del CSCF e coordinazione dei progetti gestiti dal CSCF e in rapporto coi mammiferi; rapporti con i nostri "collaboratori di terreno" e con i servizi cantonali e federali; della caccia e della protezione della natura; ho un interesse particolare per i metodi di monitoraggio della fauna e per la loro applicazione pratica.
Il mio campo: biologo di formazione, ho effettuato un lavoro di diploma sul grado di accettazione delle esche vacciniche anti-rabbia da parte delle volpi, in seguito ho realizzato una tesi sull'uso della volpe dello spazio e del habitat in ambienti subalpini; mi sono a poco a poco specializzato in ecologia dei carnivori e in particolare sui canidi e sui felini.
Sono raggiungibile: in linea di massima il martedì, mercoledì ed il giovedì dalle 0830 alle 1630:
Tél. au +41 (0)32 718 36 04
Email
Posso rispondervi: preferibilmente in francese ed in tedesco; se insistete un po' anche in italiano ed in inglese; proverò a trovare una risposta a tutte le vostre domande riguardo i mammiferi in Svizzera.
La mia vita pubblica:
- membro della Società Svizzera di Biologia della fauna
- membro del comitato direttore di Pronatura Berna
- membro della commissione consultativa cantonale sulla caccia del cantone di Berna
- membro del gruppo di lavoro nazionale "Grandi predatori"
- rappresentante del CSCF nella Commissione di controllo del KARCH
Mi piace: tutti i vertebrati disprezzati a causa dei grandi denti o con lingue biforcute; le escursioni in montagna ed altre attivita sportive, gli appostamenti all'alba, le isole senza turisti; i fumetti, gli atlanti geografici; i film d'azione, lo Ska e le altre musiche etno; il risotto ed il Merlot nei grotti...
|
 |